La Nuova cronica in XII libri, è una storia universale pur se scritta scritta con particolare riguardo a Firenze. Per i tempi anteriori alla sua età attinge largamente alle cronache dei Malispini (Ricordano e Giacotto) nonché ad altri testi precedenti. Il valore di storico di Villani si rivela soprattutto nel racconto delle vicende dei suoi tempi, fondato assai spesso sull’esperienza diretta. Ha inoltre il merito di allargare il suo orizzonte oltre Firenze, e di inserire nella trattazione aspetti di vita economica, demografica, amministrativa trascurati dagli annalisti precedenti.
L' VIII volume tratta del periodo dal 1265 al 1292